Il Covid spinge il consumo di carbone: la brutta notizia è che potrebbe durare
Secondo l'Agenzia internazionale per l'energia la produzione di elettricità dalla peggiore fonte fossile quest'anno ha raggiunto il record storico a 10.350 terawattora, in crescita del 9% sul 2020. L'anno prossimo la domanda segnerà nuovi massimi. Il destino delle emissioni in atmosfera è nelle mani di Pechino e di Nuova Delhi

Altro che allarmi dei climatologi, proteste degli ambientalisti, trattative tra Governi alla Cop26, la ventiseiesima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si è tenuta a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre e si è chiusa con un accordo al ribasso: nel 2022 l’aumento dei consumi elettrici in Cina, India e Stati Uniti […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership