Da Afragola a Roma: le mani del clan Moccia sugli appalti dell’Alta Velocità
57 persone raggiunte da misure cautelari: “Investitori occulti di società riferibili ai loro amici”

Ricchi, potenti e riveriti a Roma, il clan Moccia si è seduto alla tavola degli appalti dell’Alta Velocità ferroviaria. A cominciare da quelli della stazione di Afragola (Napoli), la sua roccaforte. C’è riuscito attraverso un “sistema occulto” per investire negli appalti di Rfi “traendone enormi profitti”. È quello descritto nella monumentale ordinanza di quasi 2000 […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano