Pnrr: assunti 15mila precari, coprono appena i pensionati
Concorsi lenti o deserti, gli ingressi del Piano di ripresa sono metà del previsto: in molti settori l’occupazione cala

La grande infornata di precariato nelle Pubbliche amministrazioni, anche nota come Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), è a metà dell’opera: a oggi sono state completate circa 15 mila assunzioni, praticamente tutte a tempo determinato, grossomodo altrettante dovranno essere realizzate entro il 2023 ma non mancano gli intoppi, specialmente dopo il doppio flop dei […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano