Tutti i buchi dell’evasione dal “Beccaria”
Uno di loro risulta avere un fine pena nel 2028, mentre gli altri si trovano in custodia cautelare

La maxi evasione di Natale dal carcere milanese Beccaria ha riportato in primo piano l’emergenza dei penitenziari minorili. Dal sovraffollamento alle carenze del personale fino alla commistione negli stessi spazi tra minori e maggiorenni di 25 anni. Ma veniamo ai fatti. Il 25 dicembre attorno alle 16 sette ragazzi (tra i 17 e i 19 […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership